Vai al contenuto

Catalogo

Spedizione gratuita sopra i 29 euro di spesa

 

In arrivo... a settembre

Pièces et Main d’Oeuvre

Manifesto degli scimpanzé del futuro

Contro il transumanesimo

Fratelli umani, sorelle umane, avrete già sentito parlare del transumanesimo e dei transumanisti: una misteriosa minaccia, un gruppo di fanatici, un sodalizio di scienziati e industriali il cui obiettivo consiste nel liquidare la specie umana per sostituirla con una specie superiore, “aumentata”, risultante dall’ibridazione uomo-macchina e dall’ingegneria genetica.

Le collane

 

Sei collane per raccontare questo mondo e quelli che immaginiamo possibili. Una proposta di titoli radicali ancora inediti in Italia, classici e opere che si sono perse di vista nel tempo, per interpretare cosa vuol dire per noi “essere malamente”.

Storie per immaginare altri mondi.
Racconti in prosa e in versi.
Leggeri nella forma, ma non nella sostanza.

Ombre

Testimonianze di ogni epoca.

Inossidabili

Contributi del pensiero libertario e sovversivo.

Bossoli

Fuori formato per colpire anche lo sguardo

Cos'è Malamente?

Una rivista, una casa editrice, un’attitudine ad agire per cambiare lo stato di cose presente.
Il nostro logo è ispirato a lu gattu puzzu, felino selvatico e senza padroni ed è lo spirito del nostro progetto editoriale.

Casa editrice

Nasce nel 2021

Rivista

In stampa dal 2015 ogni tre mesi

Comunità

Spazio di dibattito e di incontro

Rivista Malamente vince il premio Gli Asini 2022

Rivista Malamente ha ricevuto il premio Gli Asini 2022 promosso da Edizioni dell’Asino.
 
Il nostro trimestrale di “lotta e critica del territorio” ha ricevuto il premio ideato da Goffredo Fofi e dal suo mensile “Gli asini”. Un prestigioso riconoscimento al nostro collettivo redazionale che dal 2015, attraverso interviste, inchieste e reportage propone un punto di vista di critica radicale sulla realtà che possa essere strumento di lotta e di cambiamento.

Ricevi tutte le novità, le idee e le promozioni di Edizioni Malamente!