Pièces et Main d’Oeuvre
Manifesto degli scimpanzé del futuro
Contro il transumanesimo
In coedizione con Istrixistrix
Traduzione di Matteo Lombardi
In copertina: illustrazione di Paola Minelli
Fratelli umani, sorelle umane, avrete già sentito parlare del transumanesimo e dei transumanisti: una misteriosa minaccia, un gruppo di fanatici, un sodalizio di scienziati e industriali il cui obiettivo consiste nel liquidare la specie umana per sostituirla con una specie superiore, “aumentata”, risultante dall’ibridazione uomo-macchina e dall’ingegneria genetica. Avrete già sentito parlare dell’ultimatum, cinico e provocatorio, di un ricercatore in cibernetica: «Ci saranno persone impiantate, ibridate, e queste domineranno il mondo. Le altre, non saranno tanto più utili delle nostre vacche tenute al pascolo»; e ancora: «Quelli che decideranno di restare umani e rifiuteranno di migliorarsi avranno dei seri handicap. Costituiranno una sotto-specie e saranno gli scimpanzé del futuro». Noi siamo gli scimpanzé del futuro e vi esortiamo alla resistenza contro questo nuovo totalitarismo frutto dei laboratori di ricerca.
Indice
Nota all’edizione italiana
APPELLO DEGLI SCIMPANZÉ DEL FUTURO
Prima parte
IL PROGRAMMA INUMANO
1. L’ETERNO RITORNO DELL’EUGENISMO
Una genealogia dell’eugenismo
Il brodo di coltura californiano
Un eugenismo 2.0, liberale e liberato
L’umano geneticamente modificato è già nelle provette
Sostituire la nascita con l’artificio
Dalla lotta di classe alla lotta di specie
2. INCARCERATI NEL MONDO-MACCHINA
La tecnologia salverà (forse) i ricchi dalla catastrofe ecologica
Fabbricare sostituti di vita e natura
Macchina per governare per un pianeta-macchina
Homo error est: tutto il potere alle macchine
3. L’AUTOMACCHINAZIONE O LA FABBRICAZIONE DELL’UOMO-MACCHINA
Un umano “aumentato” dalle tecnologie convergenti
Il corpo auto-macchinizzato, oggetto di consumo
Un uomo-oggetto autoalienato
Il disgusto del carnale
Lo spirito non è il cervello e il cervello non è una macchina
Fantasma d’immortalità contro ricerca di eternità
Seconda parte
TOTALITARISMO TECNOCRATICO
4. L’IDEOLOGIA DEI TECNOCRATI
La classe dell’avere, del sapere e del potere
La “neutralità tecnologica”, o la neutralizzazione del conflitto
La tirannide della competenza
La “democrazia tecnica” e l’accettabilità delle necrotecnologie
“Èsolamentismo” o il disprezzo dei tecnocrati
Gli imbonitori dell’innovazione
L’efficacia della tirannide
5. TRANSUMANESIMO VUOL DIRE CRESCITA
Lo stadio Silicon Valley del capitalismo
Come gli Stati pilotano l’innovazione
L’innovazione al servizio degli inumani
Terza parte
IL FATTORE UMANO
6. L’IMPOSTURA INUMANISTA
L’umanesimo liquidato dai tecnocrati
Come gli inumani diventano gli Illuministi
Il transumanesimo è un antiumanesimo
Le “due culture” o la sconfitta delle discipline umanistiche
La resa umana
7. DI FRONTE AI DECOSTRUTTORI DELL’UMANO
L’inumanesimo postmoderno
L’ibridazione come rifiuto dell’altro
La natura, ecco il nemico
Siamo degli animali politici
La sinistra inumana
APPELLO AGLI SCIMPANZÉ DEL FUTURO
BIBLIOGRAFIA
RECENSIONI
Sandro Moiso, L’anti-utopia realizzata, Carmilla, 28 giu. 20204.
Leonardo Zocca, su “Diorama Letterario”, n. 379, mag-giu. 2024.