Casa Editrice
Edizioni Malamente è una casa editrice che nasce nelle Marche nella primavera del 2021 dall’esperienza del progetto di Rivista Malamente, in stampa dal 2015.
Il nostro logo è “lu gattu puzzu”, il gatto pazzo, animale sfuggente e leggendario dei boschi marchigiani, selvatico e senza padroni che ha nel suo sguardo lo stesso spirito dei gatti neri simbolo della tradizione sovversiva internazionale.
Il progetto editoriale seguirà questo spirito, alla scoperta e riscoperta di autori e autrici che danno voce al pensiero politico radicale, alla critica sociale, alle inchieste di attualità così come alla storia “popolare” e alle storie che raccontano i territori.
Il catalogo si svilupperà in 5 collane legate tra loro non solo dal desiderio di essere uno strumento di analisi e agitazione culturale, ma anche da un carattere riconoscibile e da uno stile “malamente”.

Tutto va malamente, si direbbe in questi tempi, ma a ben guardare non sempre le cose vanno così male.
A volte un bisogno comune ci fa incontrare tra simili che pensavamo estinti, altre volte una piccola lotta riesce a colpire e aprire una crepa nei muri del disastro sociale. L’incertezza e la crisi di questi tempi possono diventare possibilità, vecchie strutture che crollano, nuovi orizzonti che si dispiegano. Malamente vorremo veder cambiare il vento, malamente è un avverbio resistente, per chi lo sa leggere.
Dalla Rivista alle Edizioni
Da dove veniamo
Dal 2015 scriviamo e distribuiamo in tutta Italia Malamente, una rivista cartacea autogestita e autofinanziata, senza scopo di lucro.
Ogni tre mesi, pubblichiamo e distribuiamo in tutta Italia una tiratura di circa 500 copie per oltre 100 pagine, per indagare i territori, le lotte che li attraversano e le possibilità di resistenza e cambiamento radicale.
Dove andiamo
Il progetto di casa editrice vuole offrire nuovi strumenti di conoscenza, uno sguardo critico e di rottura sullo stato di cose e una prospettiva rivoluzionaria non fine a se stessa né identitaria. A passo lento, ma con costanza e passione, fuori dalle logiche di profitto e di competizione, per intrecciare un dialogo che dalla provincia raggiunga le metropoli e si allarghi al mondo intero.
Valori
Le Edizioni Malamente sono antifasciste, antirazziste, antisessiste, contro ogni discriminazione di genere e hanno a cuore la libertà di tutt*.
Opere libere
I nostri libri sono pubblicati sotto licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 4.0 per restituire libertà alle opere, pur riconoscendo i diritti di autori e autrici.
La redazione
“Ci mettiamo il passamontagna perché tutto il mondo ci veda.”

Luigi Balsamini
e rogne burocratiche

Vittorio Sergi
e beghe legali

Toni Senta

Mario Di Vito

Giulia Melchionda
e revisione testi

Angela Curina
